Forever Bambù è la prima iniziativa italiana che coniuga una filiera strutturata con l’attenzione per il pianeta e per i territori attraverso la coltivazione del Bambù Gigante.
Un materiale versatile, resistente e sostenibile usato in ambito alimentare e industriale che può sostituire la plastica e moltissime altre risorse inquinanti
Forever Bambù offre anche un’importante risposta alla crisi climatica in corso: le nostre foreste di bambù gigante hanno la capacità di assorbire CO2 dall’aria ben 36 volte una foresta o bosco tradizionale. Un numero talmente elevato da collocare il nostro progetto tra i più importanti del nostro territorio.
L’apporto benefico all’ambiente è il nostro orgoglio: adottiamo un approccio gentile alla Natura, scegliendo la filosofia naturale e sostenibile del biologico e della biodinamica fin dalla nascita di Forever Bambù nel 2014.
Da allora, Forever Bambù continua a crescere: oggi riunisce 28 società agricole che hanno piantumato 176.400 piante in 193 ettari con la partecipazione di 1350 soci provenienti da tutta Europa, che diverranno oltre 1400 soci al termine dell’aumento di capitale.
Nel 2017 è stata costituita Forever Bambù Holding Srl che partecipa tutte le 28 società agricole create per lo sviluppo del progetto e ne armonizza l’intera attività industriale e commerciale.
Nel 2020 è iniziato il processo di fusione delle prime 26 società agricole all’interno di Forever Bambù srl Maxi, fusione che vedrà la luce nei primi mesi del 2021.
Entro la fine del 2022 saranno fuse nella srl MAXI anche le ultime due società del gruppo la Forever Bambù 27 e la Forever Bambù 28, entrambe start-up innovative ed a questo punto saremo pronti per puntare ad arrivare ancora più in là, trasformando Forever Bambù srl MAXI in Forever Bambù Spa, la prima SpA dedicata alla coltivazione del bambù gigante, che mira a diventare un riferimento per il mercato intero.
Forever Bambù è anche la prima società di creazione di foreste a scopo industriale, che ha intenzione di intraprendere la strada per la quotazione in una Borsa europea.
Il 2021 ci vede protagonisti con la creazione del più grande comparto mai realizzato fino a ora. In primavera infatti abbiamo dato vita al comparto di Castiglione della Pescaia in provincia di Grosseto, di ben 103 ettari (43 ettari saranno piantumati nel 2021 e 60 ettari nel 2022), acquistato con le ultime creazioni del pianeta Forever Bambù: la Forever Bambù 27 Start-Up innovativa e la Forever Bambù 28 Start-Up innovativa.
Innovazione, sostenibilità, importante marginalità e un nuovo mercato nel quale i primi detteranno le regole: questi sono i principali motivi per cui scegliere Forever Bambù.
Un sistema che lavorerà per voi e per il pianeta, da oggi e per i prossimi 100 anni.
Prende il via il progetto Forever Bambù da un’idea dell’imprenditore Emanuele Rissone e dell’esperto in agricoltura sostenibile Mauro Lajo.
Vengono costituite in Italia le prime società agricole che danno inizio alla creazione delle foreste di Bambù Gigante
Nasce la Forever Bambù Holding che partecipa le società agricole create per lo sviluppo del progetto e ne armonizza l’intera attività industriale e commerciale.
Le società agricole del gruppo Forever bambù continuano a crescere di numero fino ad arrivare alla Forever bambù 28.
Anche i numeri aumentano con il crescere delle società. Il gruppo arriva ad acquistare complessivamente 85 ettari con 839 soci da 7 paesi, possedendo un capitale sociale interamente versato di dodici milioni e mezzo di euro.
È iniziato il processo di fusione delle prime 26 società agricole all’interno di Forever Bambù srl Maxi, fusione che vedrà la luce nei primi mesi del 2021.
Ha visto la nascita della Forever Bambù 27 startup innovativa e Forever Bambù 28 startup innovativa. Tra settembre 2020 e dicembre 2021 sono impegnate in una serie di aumenti di capitale utili alla creazione del più grande impianto mai realizzato.
Si aggiungono 103 ettari pianeggianti a Castiglione della Pescaia (GR) che portano il patrimonio della Srl MAXI a 193 ettari.
I soci diventano 1350 e il capitale sociale cresce a 19.7 milioni di euro.
Entro la fine del 2022 saranno fuse nella srl MAXI anche le ultime due società del gruppo la Forever Bambù 27 e la Forever Bambù 28 – entrambe start-up innovative – ed a questo punto saremo pronti per puntare ad arrivare ancora più in là, trasformando Forever Bambù srl MAXI in Forever Bambù Spa, la prima SpA dedicata alla coltivazione del bambù gigante, che mira a diventare un riferimento per il mercato intero.
In quest’anno si concretizzerà il percorso per il raggiungimento di un altro importante obiettivo del gruppo: la quotazione in una borsa europea di prestigio.
Introduzione ai prodotti del bambù
Quanto impattano i bambuseti sul pianeta?
Perché investire adesso in Forever Bambù
Il valore green di Forever Bambù
I prodotti del legno di bambù
Carta e bambù
La plastica di bambù
I germogli di bambù
Il segmento tessile
I germogli
Il nostro desiderio è di incontrare tutti i nostri soci e chiunque sia interessato al nostro mondo.
Vogliamo conoscervi per trasferirvi la passione che ci ha permesso di arrivare fino a qui e coinvolgervi nella visione che abbiamo del futuro. Vogliamo farvi conoscere da vicino la bellezza di questa pianta ed il ruolo centrale che può giocare nel migliorare realmente le condizioni del pianeta.
In questo particolare momento scegliamo oltre all’incontro dal vivo in uno dei nostri famosi pranzi interamente a base di bambù, anche di incontrarci sul web.
Forever Bambù Holding Srl
Ss 11 padana superiore 16/18
20063 Cernusco sul naviglio (MI)
P.iva 09895100965
490.610€ I.V.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |