Dicono di noi

Che tu conosca Forever Bambù da poco tempo o che tu faccia già parte della nostra grande avventura, vogliamo condividere con te gli articoli cartacei e digitali che alcune delle più importanti testate Nazionali hanno scritto su Forever Bambù, nonché le testimonianze che le persone hanno espresso sul nostro ambizioso progetto nel corso degli anni.

LA REPUBBLICA - MILANO

pubblicato il 12 gennaio 2021

«Contro l'emergenza climatica in atto la risposta giusta è il bambù gigante»

IL GIORNO

pubblicato il 07 gennaio 2021

«Forever Bambù pensa in grande e prepara la quotazione in Borsa»

Il gruppo che crea foreste di bambù gigante diventerà una Spa

IL SOLE 24 ORE

pubblicato il 04 gennaio 2021

«Bambù gigante... come il rendimento»

INSIDER TREND

pubblicato il 31 dicembre 2020

«Forever Bambù raccoglie quasi quattro milioni su Opstart, si prepara alla quotazione in borsa»

ENERGIAMERCATO.IT

pubblicato il 31 dicembre 2020

«Forever Bambù verso la borsa»

FINANZA.COM

pubblicato il 30 dicembre 2020

«Forever Bambù: dopo aver raccolto oltre 3,5 mln nell'ultimo round, si prepara alla quotazione in borsa»

FINANZA ON LINE

pubblicato il 30 dicembre 2020

«Forever Bambù pensa a quotazione nel 2021, raccolti 3,5 milioni in nuovo round finanziamento»

MF - MILANO FINANZA

pubblicato il 17 dicembre 2020

«Arrivano 3,5 milioni per il progetto Forever Bambù»

La startup che punta alla riforestazione di aree verdi dell'Italia ha completato un nuovo round di finanziamento e ora punta a chiudere la racconta a 6 milioni per sostenere il progetto di sviluppo e puntare alla quotazione in borsa

E-GAZETTE.IT

pubblicato il 17 dicembre 2020

«Cresce l'azienda green Forever Bambù: in sei anni piantati in Italia oltre 76.400 bambù giganti»

Le foreste già realizzate dalle varie società del gruppo Forever Bambù sono ad oggi cinque, suddivise tra Alessandria, Asti, Siena e Grosseto

FINANZA.COM

pubblicato il 14 dicembre 2020

«Forever Bambù: la startup delle foreste di bambù guarda alla quotazione»

LA REPUBBLICA - ECONOMIA

pubblicato il 7 dicembre 2020

«Colpo gobbo. In canna»

Niente armi, niente sparatorie. Parliamo invece di ambiente, di sostenibilità, di imprenditoria virtuosa, di sogni da coltivare e di nuovi boschi da piantumare. Gli alberi? Non pervenuti

Rejoicing in a stunning natural bamboo forest at sunrise. Stock image with the cocepts of success, winning, joy, nature, environment, spirituality and religion.

INVESTIRE MAGAZINE

pubblicato il 10 settembre 2020

«Investire per un futuro migliore»

RADIO NEWS 24

pubblicato il 20 luglio 2020

«Intervista radiofonica a Mauro Lajo»

ECONOMY MAGAZINE

pubblicato il 10 luglio 2020

«Investire per un futuro migliore»

MILLIONAIRE

pubblicato a giugno 2020

«Una pianta per un futuro migliore»

La coltivazione del bambù gigante: un prodotto dalle infinite applicazioni alimentari e industriali che promette di essere un pilastro della green economy, conciliando sostenibilità ambientale e business. E un’interessante opportunità di investimento

QUOTIDIANO.NET e QN

pubblicato il 18 novembre 2019

«Noi piantiamo il bambù, l’ambiente ringrazia»

L’ad Emanuele Rissone: vogliamo fare il bene del pianeta

IL RESTO DEL CARLINO

pubblicato l'8 novembre 2019

«Nel 2020 saremo il primo progetto green tutto italiano pronto per il mercato dei capitali, con la nostra SpA»

IL GIORNO

pubblicato il 3 settembre 2019

«Forever Bambù investe sul futuro»

La start up milanese è diventata in cinque anni leader nella coltivazione dell’oro verde

Forever Bambù e la CO2

Bambù gigante alleato dell'ambiente

13 gennaio 2021

Il bambù mangia la CO2

13 gennaio 2021

Così il bambù aiuta il clima, un ettaro di coltivazioni compensa le emissioni annuali di 40 persone

13 gennaio 2021

Il Bambù potrebbe salvare il pianeta Terra, ecco perché

14 gennaio 2021

Bambù salvaci tu: la pianta si sta rivelando un alleato

14 gennaio 2021

Arriva il bambù in aiuto alla crisi climatica

18 gennaio 2021

Il bambù contro l’inquinamento: tutti i vantaggi della pianta

18 gennaio 2021

Un business verde chiamato bambuseto

25 gennaio 2021

Infiniti usi del bambù che danno lavoro

26 gennaio 2021

Le testimonianze delle persone

“Ho investito in Forever Bambù su invito di Roberto Pesce, una persona di cui mi fido molto. In più, ho scoperto che Emanuele Rissone aveva condotto per moltissimi anni un’attività imprenditoriale di successo che conosco personalmente. Per questo, mi sono catapultato immediatamente nel progetto Forever Bambù.

Credo nell’economia green e per questo ho investito. Mi sono innamorato del bambù perché lo considero un materiale antico e al tempo stesso innovativo, che ci darà un sacco di nuovi prodotti.

La mia esperienza per ora è super-positiva, poiché mai come in questo caso ho potuto toccare con mano ciò in cui ho investito!

Ad esempio, ho gradito l’invito a pranzo a Cernusco, poi ai bambuseti, e poi ancora i prodotti che mi hanno spedito…insomma, sono veramente entusiasta della vostra attenzione verso noi investitori.”

Andreas Delorenzi

Impiegato Tecnico

33 anni

“Ritengo che Forever Bambù sia per me un ottimo investimento con grandi possibilità di crescita e guadagno. Gli aspetti green aumentano ulteriormente l’interesse per il Pianeta e per la nostra salute, senza escludere quelli economici come start up innovativa.

Inoltre, sono gradevolmente colpita dalla competenza, precisione e correttezza di Emanuele Rissone e di tutto lo staff.

Persino messaggi ad ore impossibili e richieste di ogni genere sono prontamente e gentilmente gestiti con competenza, rapidità e gentilezza, nonché una pazienza che io non riuscirei ad avere!

Tutto questo mi rende soddisfatta e serena, sapendo che sono in buone mani. Confido nello staff e nel futuro di questa esperienza.”

Antonella Petrucci

Medico Chirurgo

68 anni

“Ciao e grazie per la vostra professionalità. Ho investito nella FB27 principalmente perché credo nel progetto che state portando avanti e sono convinto che la green economy avrà un boost nei prossimi anni. 

Inoltre, seguendo i corsi di Roberto Pesce, mi è sembrato un ottimo modo per differenziare la mia asset allocation. 🙂 

Per ora mi sono trovato benissimo con voi. Mi spiace solo di non poter investire di più! E comunque il decreto rilancio per le start up innovative ha avuto un bel peso nella mia scelta.”

Bruno Umiliaco

Consulente IT

43 anni

“Forever Bambù per me è stato il mio piccolo grande investimento. Piccolo perché come operaia i miei risparmi arrivano dove arrivano, ma grande…anzi gigantesco…perché mi ha aperto un mondo incredibile.

Mi sono sentita accolta dal primo momento come una vecchia amica. Qualunque perplessità mi è stata tolta e spiegata con grande professionalità. 

Sono felice di essere parte del progetto e sono sicura che faremo grandi cose insieme.” 

Claudia Ortiz

“Con piacere ho investito in FB27 perché da tempo cercavo una azienda green basata su un business plan innovativo nel settore food. 

Entrambi gli aspetti sono importanti ed in linea con quello che desideravo, cioé cercare di mediare tra una redditività economica attesa ed una attività sottostante operativa in un settore orientato alla sostenibilità ambientale. 

E che fosse legata anche al mondo del food, nel quale ho svolto tutta la mia attività lavorativa a partire dai miei studi in tecnologia alimentare. 

Sono costantemente collegato con la community Telegram di FB27, nella quale ho la possibilità di restare aggiornato sulle novità e sull’avanzamento del processo di raccolta. 

La comunità di Forever Bambù, rispetto ad altri investimenti fatti su piattaforme di crowdfunding, è sicuramente molto più coinvolgente e concreta. 

Per non parlare della bellissima idea di omaggiare gli aderenti con un pacco di prodotti alimentari a base di Bambù, che è stato particolarmente gradito; credo però che, arrivati vicini alla meta, sia ora necessario che la piattaforma svolga il suo ruolo operativo dal lato finanziario, al fine di finalizzare nel più breve tempo possibile l’operazione per la quale tutti i sottoscrittori hanno aderito.

Molto interessante la dimensione numerica della base associativa, che prevede uno sforzo supplementare dei founders al fine di ottenere la necessaria disciplina di tutti i soci, che deve essere la base dei risultati attesi. 

Sono confidente che tutti questi elementi si allineeranno in modo perfetto per la soddisfazione di tutti.”

Lorenzo Aspesi

AD della filiale italiana di una multinazionale del food

62 anni

“Gentili soci e grande Famiglia Forever Bambù, vorrei condividere con voi un pensiero e un’emozione nata mesi fa…i motivi per cui ho investito in questo bellissimo progetto sono essenzialmente due. Le figure e le belle persone sono molte di più (Pier Giorgio, Emanuele, Mauro, Marina e tutto lo staff che lavora dietro le quinte). 

Il primo motivo, quello scatenante, è stato il Dott. Bollati che mi ha parlato del progetto. Non mi ha proposto un investimento, mi ha aperto un mondo…e da qui nasce il libero arbitrio e la possibilità di scegliere se farne parte o meno. 

Mi sembra chiaro che ho “sposato” subito il progetto Forever Bambù: un amore a prima vista che rimarrà a mio figlio, ai figli di mio figlio. Avere una progettualità è importante! Sapere di fare del bene mi rende viva. 

Certo, non nascondo l’aspetto finanziario e di investimento… ma non sono stati il motore della mia partenza. Quello è avvenuto in un secondo momento. 

E ringrazio anche per la formazione, i webinar con grandi professionisti e lo scambio di info nella chat.

Il secondo momento che ha confermato e riconfermato la mia scelta è stata la visita al bambuseto: quella è casa! E quando ti senti nel posto giusto al momento giusto, sei in equilibrio con te stesso. 

Ne approfitto ancora un attimo per ringraziare Thomas del bambuseto di Cravanzana e l’amico Marco Bruno per l’accoglienza e il dialogo. Quando penso a Forever Bambù e a quello che condividiamo, sorrido. E non c’è miglior modo di ricominciare…grazie a tutti.”

Stefania Carlini

“Cari, sono Claudio De Agostini. Le motivazioni che mi hanno portato ad investire sono la sensibilità ambientale e la consapevolezza delle problematiche gravi dell’inquinamento. 

Mi hanno spinto all’investimento non solo motivazioni di miglioramento dell’ambiente, ma anche quelle di produzione di prodotti sostenibili. Saluti!”

Claudio De Agostini

Pensionato

63 anni

“E’ la prima volta che faccio un investimento nella mia vita, e sono già grande! Tutto questo perché ho sempre creduto più nelle persone, nelle idee e nelle cose concrete, che nei numeri. 

Con Forever Bambù rimango nelle mie posizioni di privilegiare le idee (ecologia e futuro) e le cose concrete (una foresta!)”

 

Nicoletta Magnani

Imprenditrice

“Ho scelto di investire in Forever Bambù perché seguivo l’argomento da tempo, dopo alcuni corsi con Roberto Pesce, che è una persona seria, onesta, competente e capace…e di cui ho tanta stima.

Certo, mi interessa l’aspetto finanziario e mi ha affascinato molto l’aspetto green della cosa: la possibilità di fare un investimento serio, che non fosse unicamente legato al discorso economico.

Piantare foreste mi ha affascinato e convinto di fare una cosa buona per il pianeta e per i bimbi di oggi e domani. 

Le spiegazioni dettagliate e trasparenti di Roberto, Emanuele, Mauro e Marina, che ho avuto anche l’onore di conoscere personalmente, mi hanno tolto tutti i dubbi. 

Basta leggere il canale Telegram per capire l’onestà intellettuale e la passione di tutte queste persone che lavorano 24 ore su 24 a questo nobile progetto.

Non ho il minimo dubbio di aver fatto la scelta giusta e sono fiera di essere parte di questa avventura. Grazie a tutti.”

Cristina Sampiero

“Sono venuta a conoscenza di Forever Bambù tramite la community di Roberto Pesce. La curiosità e l’interesse verso questo tipo di investimento sono stati subito forti, perché rispondevano ad una domanda che mi sto facendo da molto tempo…come possiamo nel nostro piccolo portare il nostro contributo per una svolta green? 

Già da qualche tempo ho apportato alcuni cambiamenti al mio stile di vita, potendo apprezzare alcuni utilizzi del Bambù, quindi…come dire…è stato un colpo di fulmine con Forever Bambù! 

Non nego che anche l’aspetto finanziario è stato di notevole stimolo…investire in Forever Bambù è stato per me un modo di diversificare rispetto agli investimenti in corso, con delle prospettive negli anni davvero interessanti. 

Una volta entrata nel gruppo poi, ho potuto apprezzare come le informazioni vengano costantemente messe a disposizione di tutti. 

Questo, unito alla possibilità di avere costantemente incontri di approfondimento con professionisti, credo sia un valore aggiunto che porterà Forever Bambù a fare cose eccezionali nel tempo. 

Grazie a Forever Bambù per la serietà che sta impiegando in questo progetto e che la porterà a dare un grosso slancio alla diffusione del Bambù nelle nostre vite.”

Elisa Mancini

Responsabile di produzione di un'azienda metalmeccanica

35 anni

“Buongiorno! Ho investito in Forever Bambù perché trovo che sia una società proiettata nel futuro, quasi necessaria, poiché la domanda di beni, di prima necessità e non, che derivino da materie prime con un bassissimo impatto ambientale, sarà sempre più alta. 

Forever Bambù è secondo me la società migliore per concretizzare un simile investimento: soddisfa tutti i requisiti di sostenibilità, coniugandoli con una sicurezza e stabilità senza eguali, che assicurano ritorni, in continua crescita, assolutamente appetibili. 

Ho avuto l’onore di entrare a far parte di una grande comunità, unita dalla stessa passione, sempre disponibile e aperta all’innovazione, in cui ognuno, in base alla propria posizione, dà il meglio di sé per la perfetta riuscita di questo progetto.

Il coinvolgimento di un gran numero di persone è l’obiettivo di tutti noi, ma per far sì che ciò accada, è importante la puntualità e la precisione nel fare la propria parte.

In caso contrario, sarebbe consono e soprattutto doveroso lasciare la possibilità di contribuire ad altre persone, che per vari motivi non hanno ancora avuto il nostro privilegio, ovvero quello di assicurarsi l’opportunità di far parte di questo meraviglioso progetto.”

Gennaro Romano Daniele

“Ho conosciuto Forever Bambù tramite un formatore che stimo molto, Roberto Pesce.

E’ stato anche il motivo per cui mi sono sentito in fiducia a fare un investimento importante per le mie possibilità.

Poi ho conosciuto di persona Emanuele e Mauro e successivamente anche Pier Giorgio, che mi hanno comunicato quella passione e determinazione che servono per portare avanti un progetto di questa portata e lungimiranza. 

Ho sentito subito fiducia nel loro lavoro.

Devo dire che sicuramente le attese di carattere economico sono state la molla principale del mio investimento, ma il fatto di entrare a far parte di una società così innovativa e assolutamente Green mi dà grande motivazione e orgoglio. 

Quindi, massima carica ed entusiasmo…ciao a tutti!”

Luca Casali

Titolare di una azienda di commercio alimentare all'ingrosso

55 anni

“Alle persone indecise, mi permetto di dare anche il mio punto di vista. 

Dopo aver conosciuto il progetto, seguendo la diretta e leggendo tutto il materiale trovato in internet, ho capito che questa era una vera opportunità per due motivi principali.

Il primo è fare qualcosa di concreto per migliorare questo mondo per noi e le generazioni future. Il secondo…è perché fa anche guadagnare in termini economici! 

E’ stato evidente a tutti a fine lockdown quando sia distruttiva la vita umana attuale. Mari, fiumi, boschi e fauna sono letteralmente fioriti con la nostra reclusione forzata, mostrando colori, trasparenze e bellezze quasi dimenticate. 

Urge fare qualcosa e Forever Bambù ci offre la possibilità concreta di dare un contributo sensibile.

I vantaggi economici personalmente li valuto in termini di rendita nei prossimi anni, con l’obiettivo di investire ancora in questa splendida società, composta di visionari per un futuro green nel rispetto di tutti i sistemi viventi. 

E’ questo un caso esemplare di un sistema fatto di persone che costituiscono una forza incredibile, come ci ha già fatto notare Emanuele sia nei fatti che nel suo libro. 

Mi auguro che questo progetto possa diventare sempre più vasto, perché in questo modo il miglioramento sarà più veloce.”

Marco Cortinovis