Cosa si fa con il bambù? – Introduzione ai prodotti del bambù (VIDEO)
Che cosa si può produrre con bambù gigante? La domanda potrebbe essere posta al contrario: che cosa non si può produrre? Il bambù ha infatti
Tra le coltivazioni redditizie più note troviamo ad esempio lo zafferano, il tartufo, o i funghi. Più inusuale (per lo meno nel panorama europeo), ma altrettanto interessante dal punto di vista dei profitti che può generare è la coltivazione del bambù gigante.
Il bambù gigante (o bamboo), comunemente chiamato Moso, è una pianta dalla tradizione millenaria, coltivata fin dall’antichità nei paesi asiatici e di recente approdata anche sui suoli occidentali, dove sta acquisendo un crescente in successo.
Tra i motivi per cui coltivare bambù è vantaggioso c’è innanzitutto la sua grande varietà di applicazioni: con il bambù si ottiene infatti un materiale che può essere utilizzato in tantissimi ambiti, dall’edilizia al settore tessile, sostituendo altre materie prime come il legno o la plastica. Il bambù, inoltre, si può anche mangiare: i germogli di bambù sono gustosi, salutari e molto versatili, adatti a ogni tipo di preparazione.
Infine, quella del bambù gigante non è solo una delle coltivazioni più redditizie e in rapida diffusione, ma anche tra le più benefiche in termini ambientali grazie alla capacità di questa pianta di assorbire fino a 36 volte più di anidride carbonica (CO2) rispetto a un impianto arboreo tradizionale. La CO2 è uno dei gas serra responsabili dei cambiamenti climatica: coltivare bambù gigante permette di ridurne sensibilmente la quantità presente nell’aria che respiriamo, generando un importante impatto sull’ambiente.
Che cosa si può produrre con bambù gigante? La domanda potrebbe essere posta al contrario: che cosa non si può produrre? Il bambù ha infatti
Se è vero che chi semina raccoglie, i frutti del lavoro non sempre sono uguali. Ma è possibile coltivare per guadagnare? E quali sono le coltivazioni
Si stima che il mercato globale del bambù abbia un valore di circa $60 miliardi e che la sua crescita annuale si stia avvicinando a
Oggi si sente sempre più spesso parlare di agricoltura biodinamica: con quasi 100 anni di storia, questo modo “anticonvenzionale” di fare agricoltura si basa su
Il 15 marzo 2019, i notiziari di tutto il mondo sono stati invasi dalle immagini della più grande manifestazione per il clima di tutti i
Si parla sempre più di green economy, il modello produttivo sostenibile che mette al primo posto la salute dell’ambiente e la qualità della vita delle persone
Forever Bambù Holding Srl
Ss 11 padana superiore 16/18
20063 Cernusco sul naviglio (MI)
P.iva 09895100965
490.610€ I.V.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |