Legno di bambù: resistenza, estetica e sostenibilità (VIDEO)
Dalle canne di bambù gigante si ricava un legno resistente ed esteticamente molto bello, con il quale si possono realizzare tantissimi prodotti diversi. Emanuele Rissone,
I danni provocati all’ambiente dall’azione dell’uomo sono sotto gli occhi di tutti: cambiamenti climatici, oceani e mari invasi dalla plastica, aria sempre più inquinata, deforestazione crescente… L’unico modo per salvare il nostro pianeta è cambiare rotta, modificando la nostra maniera di produrre e consumare.
Per vincere questa lotta contro il tempo dobbiamo abbandonare una volta per tutte il modello di produzione di tipo lineare – basato sul paradigma “usa&getta” – e adottare invece un approccio circolare all’economia, fondato sul riutilizzo delle risorse e sul riciclo, invece che sugli sprechi sconsiderati. In questa transizione sempre più urgente il bambù (o bamboo) gigante può dare un importantissimo contributo.
La bamboo economy – ovvero un’economia in cui il bambù è protagonista – può contribuire a creare un futuro migliore per tutti, più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Dalle canne di bambù si ricava infatti un materiale ecosostenibile ed estremamente versatile, in grado di sostituire materiali più comuni, ma nocivi per l’ambiente come la plastica oppure il legno. Spazzolini, borracce, stoviglie, ma anche pavimenti e arredamenti sono solo alcune delle cose che si possono produrre con il bambù, l’alternativa ecologica in grado di cambiare le sorti del pianeta. Ancora, dalle canne di bambù si possono ricavare degli ottimi filati, con cui realizzare tessuti resistenti e morbidi per creare ogni tipo di indumento o accessorio moda, oppure estrarre la cellulosa con cui produrre una carta in grado di sostituire la carta tradizionale e contrastare la deforestazione.
La bamboo economy salverà l’ambiente: scopri come e perché.
Dalle canne di bambù gigante si ricava un legno resistente ed esteticamente molto bello, con il quale si possono realizzare tantissimi prodotti diversi. Emanuele Rissone,
Grazie al suo elevato contenuto di cellulosa, con il bambù gigante si può produrre una carta con le stesse caratteristiche della carta comune, con cui
È come la plastica, ma non inquina: con il bambù si può produrre una speciale bioplastica in grado di mandare in pensione una volta per
Costruire un futuro più sostenibile e inclusivo: è questo il traguardo al quale i governi di tutto il mondo stanno lavorando da quando, nel settembre
Sapevi che con le canne di bambù si possono produrre dei meravigliosi filati con cui realizzare calze, magliette, foulard e molto altro ancora? Emanuele Rissone,
Che cosa si può produrre con bambù gigante? La domanda potrebbe essere posta al contrario: che cosa non si può produrre? Il bambù ha infatti
Il 18 settembre 2020 si festeggia la Giornata mondiale del bambù o World Bamboo Day, una ricorrenza organizzata dalla World Bamboo organization per far conoscere
Se chiedessimo di descrivere l’aspetto di un edificio realizzato in bambù, in molti si ritroverebbero probabilmente ad immaginare una piccola e semplice capanna dall’aspetto rustico,
Delle circa 1.500 varietà di bambù che popolano la terra, è facile sostenere che il Moso sia la più importante di tutte, ma come si
Il bambù è una pianta versatile e resistente, che si presta a moltissimi usi produttivi tra cui la realizzazione di alimenti, tessuti, interni di barche
Forever Bambù Holding Srl
Ss 11 padana superiore 16/18
20063 Cernusco sul naviglio (MI)
P.iva 09895100965
490.610€ I.V.